Si è rotto
Spiegazione emotiva, non necessaria, della canzone
Quando il tempo cala il sipario sulle cose a cui hai tenuto e creduto, e gli eventi sfuggono dal romanticismo e dalla poesia, inevitabilmente "il tutto", che fino allora ci era appartenuto, cambia il suo modo di essere.
È l'incantesimo della vita.
Gli elementi, all'apparenza banali ma funzionali allo svolgersi della nostra esperienza, per colpa dell'usura, oppure per un semplice, e a volte tragico, imprevisto si rompono, senza più cure, ormai diversi dall'origine, cessano la loro missione.
In processione quotidiana i sentimenti, che rappresentano lo scorrere del tempo, nel collocare la nostra esistenza al cospetto del cinico divenire, mutano e si svelano nella loro entità originale.
Proprio l'insieme di ricordi, persi, distrutti dal destino o dalla naturale evoluzione, e gli oggetti che hanno accompagnato la nostra esperienza di vita, distrutti anch'essi dalle numerevoli circostanze, rappresentano le icone del percorso che ognuno di noi si trova costretto ad affrontare.
L'incedere dell'età trasforma e cancella quello che prima aveva un senso e annulla la passione dell'attesa.
In questa descrizione poetica, la consapevolezza, prende il posto della illusione, così come l'ingenuità cede al disincanto.
L'uomo può sconfiggere il dolore e la delusione di ciò che è stato e non c'è più impiegando, "nel tempo che rimane", la forza dell'amore.
Il testo della canzone Si è rotto lo puoi leggere cliccando qui