Banalità

Intuizioni banali che ho spacciato per massime intellettuali

2014

Banalità notturne: Ognuno fa quello che è. Quello che non fa non è.

Banalità d'inizio settimana: Facebook è come l'oroscopo, nessuno ci crede ma tutti lo leggono.

Banalità del giorno: Il più grande inganno che possiamo incontrare nella vita è quello che pensiamo di noi stessi. (vale per tutti meno che per me, ovvio)

Banalità mattutine: Il desiderio di fare proprio qualcosa di esteticamente bello (oggetto o persona) è semplicemente la necessità di colmare quello che non si ha e/o non si è.

Banalità: Molte persone non sono cattive o nutrono rancori, sono semplicemente distratte dalla loro superficiale stupidità.

Banalità festive: Un messaggio non scritto è pur sempre un messaggio.

Banalità oggettiva: Sai che succede andando avanti? Che solo i fatti restano nei ricordi. Le cose dette o non dette sono come il vapore delle nuvole. Così in politica, nei rapporti, nell'amore

Banalità della mezzanotte: La solitudine non è viaggiare nel deserto ma nella scoperta della superficialità.

Banalità del giorno: il fattore portante della comunicazione implica due elementi base necessari: colui che parla e colui che ascolta. L'assenza di uno dei due elementi produce solitudine.

Banalità del momento: Se credi di essere uno che è avanti non puoi dar conto a chi è rimasto indietro.

Banale banalità Mettiamoci d'accordo: Sono responsabile delle mie cazzate, non delle tue.

Banalità del giorno: Non sono le mancate aspettative a deludere ma quello che non ti aspetti.

Banalità del giorno: Ha fatto più proseliti un gesto di Giuda che 33 anni di Gesù Cristo

Cattiveria del giorno: A chi non interessa il dialogo si conosce nelle discoteche. Forse è meglio?

Banalità del lunedì: La più grande ansia è aspettare già domenica

Banalità della domenica: Il mondo è stracolmo di persone originali perfettamente omologate agli altri, che per essere uniche usano le stesse facce, idee, Tattoo, discorsi, vestiti, capelli, scarpe, oggetti, profumi, sex simbol, sogni, parole, scuse, bugie.

Banalità in voga dal 3000 a. C. (Minimo): Ognuno c'ha i cazzi suoi.

Banalità del giorno: Se anche gli accendini decidono di passare in altre mani è ora che te ne fai una ragione.

Banalità di oggi: Io, tu, noi, tutti.

Banalità del giorno: Davanti alla malafede e all'ignoranza perdono di significato tutte le parole, tranne una.

Banalità di fine 6 gennaio: C'è una certa ipocrisia anche nel fare finta di non notare l'ipocrisia degli altri

Banalità del giorno: comunicare è la parte più difficile della comunicazione.

Banalità della mezzanotte: c'è una droga che fa più vittime della coca, dell'acido, dell'eroina, del crack, dell'alcool, delle sintetiche. Si chiama Illusione.

Banalità del giorno: Pretendere che le cose si svolgano secondo le nostre convinzioni da' quasi sempre il risultato meno convincente

Banalità del giorno: Per avere un Facebook migliore basta avere amici migliori. Potete migliorare il vostro cominciando a cancellarmi. Ovviamente chi lo farà migliorerà anche il mio.

Banalità del giorno: la vita è solo quello che tu vuoi vedere. Il resto non esiste.