Love is...

Prometto di perderti

Era una celebre comic strip in voga negli anni '70, dove una simpatica coppia di amanti, vestiti di cuori e risposte romantiche, si proponeva di dare a tutti un pensiero amoroso su cui meditare.

perché l'amore ci appartiene.

Ognuno sceglie la sua forma. Spensierato. Litigioso. Romantico. Fobico. Passionale. Erotico.
E c'è l'amore dovuto, che dona e non chiede, quello che esiste perché esiste il mondo, che raccoglie l'essenza delle cose e le pone sul piatto quotidiano, da far bere come acqua necessaria a chi ne ha sete.

La storia di Valeria, come tutte le storie d'amore, si racconta in questo libro presentato ieri a Roma da Feltrinelli (nella Galleria Sordi, meglio nota come Galleria Colonna), in tutte le sue forme passionali e umane, romantiche e schiette.
Apparentemente può sembrare una storia qualunque, se non tutti conoscessero l'epilogo drammatico e devastante che con prepotenza e con indelebile dramma ha sugellato l'esperienza dei protagonisti


Valeria ha mantenuto l'impegno d'amore, quale sia stato il prezzo immenso pagato e ancora da pagare.
è la storia d'amore dove solo con l'amore si possono superare le terribili prove che a volte il cinismo della vita ci pone, perché è l'amore che rende la vita unica nella sua complessa dolorosa manifestazione.