Gli interessi nella spazzatura

Come ti smaltisco il voto elettorale

Mi è sembrato di capire che:
-I netturbini di Roma, dopo aver raccolto la differenziata, non vengono autorizzati a svuotare i mezzi pieni di rifiuti perché le discariche preposte sono insufficienti allo smaltimento.
Dunque con i mezzi stracolmi la spazzatura rimane nei cassonetti.

- La regione Lazio non autorizza l'utilizzo di nuove aree perché ha interesse a costruire un nuovo inceneritore, che il movimento dei cittadini rifiuta, per una serie di motivi sensibili, poichè per realizzarlo ci vorrebbero minimo due anni, non risolve l'immediato problema e soprattutto va contro i dettami ecologici, contro la salute, l'ambiente e, udite udite, i regolamenti Europei.

- Inutile aggiungere chi governa la regione Lazio.

- IL comune di Roma, nella figura del sindaco e degli enti preposti ha, da 10 mesi, individuato e presentato, alla Regione, un piano per lo smaltimento dei rifiuti che giace nei cassetti polverosi della presidenza capitanata da Zingaretti.

_ Il problema rifiuti è aumentato dal 2012 ad oggi in seguito alla chiusura della discarica più grande d'Europa (Malagrotta) che serviva la capitale.

- Il carico rifiuti a Roma è pari a 8 grandi città, poichè la capitale d'Italia è la più estesa del paese e la seconda in Europa solo dopo Londra.

- Comunque per smaltire l'eccedenza il comune (da prima della gestione Raggi) già pagava 69 milioni di euro ad un termo valorizzatore di Vienna (Austria) che, con lo smaltimento dei nostri rifiuti, da energia e calore alle case viennesi.

- perché qui non si può fare?

Ora se sei interessato e intelligente fatti una domanda e datti una risposta intelligente.