Impostori di Valuta Aggiunta
1 marzo 2017
Dunque:
Quando compri una qualsiasi cosa dovresti calcolare che il suo costo non si limiti a quello che vedi esposto al supermercato, perché ci devi aggiungere molti altri fattori.
Es. due bottiglie di birra
Aggiungi le seguenti spese:
- sacchetto per il trasporto
- consumi carburanti auto/moto
- consumi accessori: gomme, olio, suola scarpe
.
- consumo corrente frigorifero
- differenziata (il vetro va gettato nelle apposite campane)
- ricalcolo consumi carburanti auto/moto et consumi accessori: gomme, olio, suola scarpe.
- utilizzo dello sciacquone con relativi costi per la naturale minzione (consumo dell' acqua).
- acqua per sciacquare il vetro
- tassa smaltimento rifiuti.
Su ogni passaggio già esposto in elenco lo stato vuole l'IVA, che devi pagare Tu.
Ovvero l'imposta di valore aggiunto.
Sottolineo l'I.V.A. su ogni passaggio: sacchetto, gomme, auto, accessori et tutta la pappardella su esposta.
perché ogni cosa ha il suo piccolo o grande valore, e l'IVA la paghi su ogni cosa che utilizzi.
Il vetro delle due bottiglie, che hai ben pagato, anzi addirittura hai pagato per il suo processo di smaltimento, che in larga parte hai fatto tu, lo stato, nel riciclarlo, lo rivende e ci guadagna ancora.
Si certo è tutto un discorso banale, lo so.
Juve 3 Napoli 1
Stasera c'è il derby.