Illusi di capire
Teoria della relatività
Spiegazione spicciola della teoria della relatività.
"Un fulmine quando cade emana un forte bagliore e spesso il caratteristico tuono lo precede.
Tuttavia, il quando e il dove, è relativo alla nostra percezione e posizione".
Tutto gira intorno al significato che diamo ai fatti e alle parole. La verità oggettiva non esiste.
Esiste l'idea che ognuno di noi produce, che accumulata chiamiamo esperienza.
In base a questa percezione soggettiva creiamo o distruggiamo i rapporti con gli altri, con sé stessi e con le cose.
Perciò tutto è relativo al nostro grado di valutazione che raramente corrisponde al vero assoluto.
Il rapporto oggetto/persona, tuttavia, proprio perché noi lo viviamo per come ce lo siamo creato, diventa per noi reale.
Questo stato di cose si chiama ILLUSIONE.
Viviamo nella perenne illusione di essere o non essere tutto.
(compresi, amati, odiati, traditi, valutati, sminuiti, etc).
Dunque anche nella perenne ILLUSIONE di comprendere tutto.
Ora immaginati di vivere in un mondo dove tutti sono illusi di capire, amare, essere capiti, essere amati, odiati etc...
Ecco.