Cosa c'è di sbagliato in questo discorso?
Riflessioni della rete
- Costruire opere faraoniche, dannose all'ambiente e dispendiose non è crescita
- L'industrializzazione selvaggia non è crescita
- Abbandonare le campagne e lasciare marcire ruderi non è crescita
- Essere il primo in borsa e l'ultimo a tutelare i suoi lavoratori non è crescita
- Far transitare le merci inutilmente da un paese all'altro quando si potrebbe disporre di quelle in loco non è crescita
- Cementificare senza freno soprattutto quando non c'è richiesta abitativa non è crescita
- Produrre, acquistare e vendere armi non è crescita
- Le ingiustizie sociali e le disparità 'benedette' non rappresentano la crescita
- Lavorare dal mattino alla sera senza il tempo di potersi confrontare con i propri figli non è crescita
- Vivere nell'infelicità e nell'assenza di speranze non è crescita
- Avere più soldi in tasca non significa che sei cresciuto
- Crescere significa avere più rispetto verso te stesso, verso il tuo prossimo e l'ambiente che ti circonda
- Crescere significa arricchire il tuo bagaglio culturale, informativo e sociale
- Crescere significa accettare le disparità si sesso, religione e razza
- Crescere significa prenderti le tue responsabilità insieme a quelle degli altri
- Crescere significa anche saper perdere e rinunciare quando lo fai per il bene comune
- Crescere è la continua ricerca per trovare l'equilibrio tra qualità della vita ed innovazione
- Crescere non è semplice, può essere impegnativo ma non sempre vuol dire distruggere.